PAROLE IN TUTTI I SENSI

PAROLE IN TUTTI I SENSI

Martedì 1 luglio ore 20.30
GOETHE-INSTITUT | Roma
Auditorium

IMPROVVISO TEATRO
Di Filippo Balestra poeta performativo

Alla base c'è l'idea del costruire una casa su una frana mentre la frana frana, e cioè: costruire una frana. Improvvisare non si sa quand'è che abbiamo cominciato né quand'è che finiremo. Vivere è improvvisare, comprese le parole, che non si capisce bene in che modo vengano fuori. Certo è che alcune frasi sono frasi fatte, altre frasi sono frasi da fare o che si fanno mentre le si dicono e così capita di trovarsi lì meravigliandoci di qualcosa che non avremmo mai pensato di dire, e che invece abbiamo detto. Possibile sia proprio da queste parti che si nasconde il senso del tutto?

FILIPPO BALESTRA
Filippo Balestra, Genova, poeta performativo. Ha pubblicato: Poesie Normali (Miraggi, 2015), Guida indipendente alla città di Genova (Hoppipolla, 2018), Diario Involontario (Tic, 2022), Troppo (Tipografia Helvetica, 2023). È coordinatore Liguria per la LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Suoi recenti esperimenti linguistico/letterari sono la ‘Conferenza sulla conferenza’ (produzione Aldes Teatro) e la live writing performance ‘Esistere non basta' portati tra gli altri alla GAM di Torino, alla Mole Vanvitelliana di Ancona per Punta della lingua Festival e al MACRO di Roma per RomaEuropa Festival.