IL PRIMO MOTO DELL'IMMOBILE

IL PRIMO MOTO DELL'IMMOBILE

Giovedì 25 settembre ore 21.00
GOETHE-INSTITUT | Roma
Auditorium
DOCUFILM
Film documentario su Giacinto Scelsi del regista Sebastiano D'Ayala Valva

Il ricordo di una musica terrificante ascoltata da bambino, spinge il regista a mettersi sulle tracce del suo misterioso antenato: il compositore Giacinto Scelsi. Scelsi affermava di non essere l’autore della propria musica, ma di riceverla dalle divinità. Trascorse gran parte della sua vita recluso nel suo appartamento di Roma, arrivando anche a proibire che lo si fotografasse. Proprio qui, verso il tramonto della sua vita, decise di registrare le sue memorie e i suoi pensieri su nastri magnetici, con la richiesta che non fossero resi pubblici prima di quindici anni dopo la sua morte. In questo film, lo spirito di Scelsi trova una nuova e disincarnata espressione nella sua forma ideale: l’onda sonora. “Scelsi: il primo moto dell’immobile” è un’immersione profonda nel paesaggio sonoro e spirituale di un artista visionario ma invisibile.

SEBASTIANO D'AYALA VALVA
Sebastiano d’Ayala Valva è nato a Londra nel 1978 da padre italiano e madre inglese. Vive a Parigi dove nel 2003 ha conseguito la laurea in Giornalismo presso l’Institut d’Etudes Politiques. Dal 2005 si dedica alla scrittura e alla regia di svariati documentari per la televisione francese: Anche i travestiti piangono (2007), Angel (2009), Adapté(s) (2012), Performants Autrement (2016). Il suo documentario La Casa del Padre (2009) è stato presentato al Torino Film Festival. Il suo ultimo documentario Il primo moto dell’immobile (2018) è stato acquistato da ARTE ed è andato in onda su La Lucarne, dedicato al documentarismo d’autore, dopo essere stato presentato al Torino Film Festival e all’IDFA.