Il progetto Invisible Blue nasce nel 2025 da una collaborazione tra il video-artista Giulio Latini e i cinque performer del gruppo di improvvisazione Exàifnes. Il video è un risultato intermediale complesso conseguito in diverse fasi di elaborazione, grazie alle quali la complessità della relazione tra visione e suono ha individuato significative convergenze. Tale procedura ha permesso al video di trasformarsi anche in seguito alle necessità dei musicisti, lasciando perciò all’estemporaneità dell’evento performativo tutta la sua freschezza.
EXÀIFNES
EXÀIFNES si è formato nel 2024, in seguito ai workshop sull’improvvisazione tenuti da Alessandro Sbordoni nei Festival di Nuova Consonanza 2022 e 2023. Partendo da sonorità preesistenti, etniche, classiche, contemporanee, elettroniche, acusmatiche, l’ensemble focalizza e dà forma di volta in volta a contenuti di diversa provenienza nell’immediatezza dell’improvvisare. EXÀIFNES, istantaneamente. Suonare all’istante cioè improvvisare, entrando in relazione mediante i suoni. L’improvvisare diventa ascolto dialogante, nell’esperienza della prassi vissuta insieme confluiscono i ricordi e le attese, il presente si dilata. Lo spazio entro cui il suono accade sgorga da temporalità profonde. Spazio e tempo si intrecciano, creando una magia sonora.
ALESSANDRO CICCARELLI
Alessandro Ciccarelli, trombone e live electronics. Organizzatore di suoni, trombonista e musicista elettronico. Nel corso degli anni si è esibito in diversi contesti musicali, spaziando tra generi, sia in piccoli che in grandi ensemble, suonando in Italia e all'estero. Negli ultimi anni ha concentrato la sua ricerca principalmente su forme aperte e aleatorie, sull’improvvisazione nella musica elettronica ed elettroacustica. Svolge sperimentazioni elettroniche in solo con lo pseudonimo di Elnath Project. www.alessandrociccarelli.com
ARIANNA GRANIERI
Arianna Granieri, pianoforte. Arianna Granieri è pianista e performer. Con un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo, pone particolare attenzione alla dimensione drammaturgica ed emozionale della performance, approfondendo negli ultimi anni gli ambiti della ricerca musicale e dell’improvvisazione. Laureata in Pianoforte con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e in Filosofia con lode presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, si perfeziona presso i Ferienkurse für Neue Musik Darmstadt, International Divertimento Ensemble Academy Milano, NewMusicWeek Roma, collaborando inoltre con affermati compositori, musicologi, interpreti e centri di ricerca musicali.
ANDREA MANCINI
Andrea Mancini, sassofoni e piccole percussioni. Diplomato in Sassofono e in Musica Jazz. Ha frequentato le masterclass di Joëlle Léandre, Dave Liebman, Alessandro Sbordoni. È tra i fondatori del quartetto “New Saxophone Quartet” con il quale si è esibito per diversi anni in tutta Italia, suonando per importanti associazioni concertistiche. Si dedica costantemente allo studio della solo-performance e alla realizzazione di piccoli gruppi, esibendosi in diversi contesti: mostre d’arte, eventi multimediali, reading letterali, spettacoli teatrali. L’interesse per la musica improvvisata nelle sue varie declinazioni è centrale nella sua ricerca, e collabora con alcuni dei più importanti musicisti della scena improvvisativa italiana. È membro di grandi organici dediti all’improvvisazione, quali il Collettivo Logan e l’Orchestra Elettroacustica condotta da Elio Martusciello.
ALESSANDRO SBORDONI
Alessandro Sbordoni, bayan. Compositore, saggista, ricercatore, è stato a più riprese presidente dell’Associazione Nuova Consonanza di Roma, ed ha insegnato composizione presso i conservatori di Pesaro, L’Aquila e Roma. Ha suonato nel Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza (1977-1985), fondando poi nel 2002 il Gruppo Progetto AleaNova e nel 2024 l’Exàifnes Ensemble. Dal 1999 si occupa approfonditamente di improvvisazione musicale, tenendo seminari e master in vari conservatori e istituzioni. Negli ultimi anni il suo campo d’indagine si è esteso a tematiche filosofiche ed esistenziali, naturale conseguenza della sua assidua ricerca tesa a penetrare l’essenza del suono e dell’arte. Nel 2023 le Edizioni Aesthetica/Mimesis hanno pubblicato il suo libro Multiversi sonori. L’improvvisare dialogante di Evangelisti, Nono, Scelsi. www.alessandrosbordoni.it
GIANLUCA TADDEI
Gianluca Taddei, contrabbasso. Diplomato in contrabbasso, si è formato con Fernando Grillo sulla tecnica strumentale e con Boris Porena per la didattica e la composizione. Ha studiato Improvvisazione con Vinko Globokar alla Scuola di Fiesole, contrabbasso e improvvisazione jazz con Paolo Damiani e Toni Armetta. Ha collaborato col Diacronic Ensemble, col quale ha vinto il Concorso Internazionale Città di Stresa (1993), ha inciso numerosi dischi ed eseguito molti concerti, spaziando dall’ambito classico a quello jazzistico e contemporaneo. Collabora attualmente con Ibrido Hot X, con il quale ha registrato 4 cd (“Nothing to kill or die for” e “L’Eclisse” segnalati su musica Jazz tra i migliori dischi dell’anno) e tenuto numerosi concerti (in particolare insieme a Gary Green e Malcolm Mortimore, membri dei Gentle Giant), e con Mauro Orselli.