IMMAGINARIO | CONCRETO

IMMAGINARIO | CONCRETO

Martedì 23 settembre ore 18.00
CONSERVATORIO DI MUSICA "O. RESPIGHI" | Latina
Auditorium R. Caetani
CONCERTO
Opere della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Latina "O. Respighi"
A cura dei docenti Nicola Bernardini, Marco Marinoni, Federico Scalas e del CRM

NICOLA BERNARDINI
Nicola Bernardini ha studiato composizione con Thomas McGah e John Bavicchi al Berklee College of Music di Boston, dove si è diplomato nel 1981. In qualità di esecutore e collaboratore tecnico ha lavorato con i più influenti compositori e musicisti della musica contemporanea attivi in Italia e all’estero. Ha insegnato al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova per oltre 22 anni, dal 2013 al 2024 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Collabora con Dipartimento di Informatica e Scienze delle Telecomunicazioni dell’Università di Genova e con il Centro di Sonologia Computazionale del Dipartimento d’Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova.  Dal 2018 tiene il seminario estivo Live electronics. Sound and music computing assieme ad Alvise Vidolin.

MARCO MARINONI
Marco Marinoni (Monza, 1974) è compositore, videoartist, musicologo e scrittore. Vincitore del prestigioso Prix du Trivium al 29e Concours International de Musique et d'Art Sonore Electroacoustiques di Bourges nel 2002, ha al suo attivo performance in festival quali la Biennale di Venezia, partecipazioni come relatore a convegni internazionali (EMS, SMC, CICTeM, CIM, EUROMAC), collaborazioni con testate web (www.nonsolocinema.com) e rock band, CD di musica contemporanea sperimentale editi tra le altre da Auditorium, Taukay e Mnémosyne. Le partiture dei suoi brani sono edite da Arspublica. I suoi romanzi sono pubblicati da Ugo Mursia Editore e i suoi racconti nei Classici del Giallo Mondadori. È docente di Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina.

FEDERICO SCALAS
Ha studiato Contrabbasso e Musica Elettronica presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma, diplomandosi sotto la guida di Giorgio Nottoli. La sua musica è stata eseguita in diversi concerti e in festival tra cui: “EMUFest”, “Monaco Electroacoustique”, “SOMA”, “Scatole Sonore”, SalaUno Teatro, MAXXI. Ha collaborato come musicista e tecnico del suono in produzione discografiche con Giuseppe Giuliano, Giancarlo Schiaffini, Enzo Filippetti. Attualmente è docente di Elettroacustica presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina e presso il Master in “Sonic Arts” dell’Università di Roma “Tor Vergata”.